Un esercizio per gestire l'ansia
- dott.ssa_lindatrogi
- 16 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 feb
L'ansia affligge ognuno di noi. Se è vero che non possiamo vivere senza ansia perché essenziale per la nostra sopravvivenza, è anche vero che quando diventa troppa la vita di tutti giorni può venire compromessa.
La funzione adattiva dell'ansia
Il film Inside Out 2 ci fa conoscere l'ansia. Guardando bene il film possiamo scoprire che questa emozione fa parte del nostro patrimonio emotivo e ci ha aiutato ad arrivare fin qui nell'evoluzione. Infatti, l'ansia ci aiuta a "prevedere" i pericoli futuri, a fare piani, a metterci in allerta e predispone l'organismo per poter fronteggiare eventuali minacce future. L'ansia, in parole povere, ci prepara a quello che potrebbe essere.
Ma allora quando l'ansia diventa essa stessa un pericolo?
Tuttavia, quando una persona percepisce un alto livello di ansia oppure prova ansia per situazioni che (solitamente) non sono minacciose, questa può compromettere la vita di tutti i giorni e il normale funzionamento della persona. Come in quasi tutto quello che ci circonda è l'estremo che diventa un problema.
Cosa fare se si sta provando ansia eccessiva
Se la nostra vita è ormai condizionata dall'ansia è sempre bene rivolgersi a uno psicologo il quale potrà fare una valutazione completa e aiutarci a trovare il modo per gestirla al meglio, scoprendo anche l'origine situazionale o cognitiva che la origina.
Mentre si aspetta di avere l'appuntamento dallo psicologo o nel caso che i nostri livelli di ansia non sono così eccessivi, possiamo provare la Tecnica del quadrato del respiro detta anche Box Breathing.

La sua esecuzione è molto semplice:
ispira dal naso lentamente per 4 secondi
trattieni l'aria all'interno dei polmoni per 4 secondi
espira dalla bocca per 4 secondi
trattieniti dall'ispirare nuovamente per 4 secondi
ricomincia dall'inizio
Lo puoi fare finché non senti che i sintomi dell'ansia si sono attenuati e torni in uno stato di calma!
Per saperne di più sull'ansia visita la pagina Disturbi d'ansia
Lascia un commento!
Piccoli suggerimenti che possono aiutare davvero, bell'articolo semplice e comprensibile