top of page

Le segnalazioni dei Near Miss

  • Immagine del redattore: dott.ssa_lindatrogi
    dott.ssa_lindatrogi
  • 22 lug 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 4 feb

I near miss, o mancati infortuni, sono eventi che avrebbero potuto causare un incidente o un danno, ma che, per circostanze fortunate, non hanno avuto conseguenze negative.


near miss

Questi eventi sono importanti da segnalare e analizzare perché indicano potenziali falle nel sistema di sicurezza che potrebbero portare a incidenti futuri se non corrette.

Ad esempio, se un lavoratore scivola su un pavimento bagnato ma riesce a mantenere l’equilibrio senza cadere, questo è considerato un near miss.

Analizzare questi eventi aiuta a prevenire infortuni gravi, migliorando le misure di sicurezza sul lavoro.


Le cause di una mancata segnalazione dei near miss

Tuttavia, spesso questi mancati infortuni non vengono segnalati dai lavoratori.

Le cause di queste mancanza di segnalazioni possono essere varie e disparate, in quanto ogni azienda ha una sua realtà e una sua cultura.


Le cause più frequenti di una mancanza di comunicazione dei near miss possono essere:


  1. Mancanza di consapevolezza: I lavoratori potrebbero non essere consapevoli dell’importanza della segnalazione dei near miss.

  2. Percezione di insignificanza: Potrebbe esserci la percezione che il near miss non sia significativo.

  3. Concezione di non controllo sugli eventi: i lavoratori possono credere che il loro destino sia legato al fato o alla fortuna.

  4. Timore di rimprovero o sanzione: Se l’evento è imputabile in tutto o in parte a propria distrazione o errato comportamento, i lavoratori potrebbero temere che la comunicazione possa essere motivo di rimprovero o di sanzione.

  5. Fattori organizzativi e gestionali: Procedure di lavoro inadeguate, misure di sicurezza non idonee, pressione eccessiva sui compiti da eseguire, verifiche e analisi carenti o inadeguate possono contribuire alla mancanza di comunicazione.


  6. Problemi di comunicazione tra i dipendenti: La mancanza di chiarezza negli obiettivi assegnati ai lavoratori, comunicazioni relative ai pericoli fornite in maniera poco efficace, la mancanza di sorveglianza possono portare a una mancanza di comunicazione.


Facilitare la comunicazione dei near miss

È essenziale promuovere una cultura aziendale che incoraggi apertamente la segnalazione dei near miss e garantisca che tali segnalazioni vengano trattate con la massima serietà e attenzione.


Coinvolgere i dipendenti nella cultura della sicurezza è essenziale per creare un ambiente di lavoro sicuro e produttivo. Ecco alcune strategie efficaci che uno psicologo del lavoro può mettere in atto:


  1. Formazione continua: Offrire corsi di formazione regolari sulla sicurezza per mantenere alta la consapevolezza e aggiornare i dipendenti sulle nuove procedure e normative.

  2. Formazione sui near miss: Diffondere attraverso diverse tecniche informazione e conoscenze sui near miss.

  3. Formazione specifica: Organizzare corsi progettati ad hoc a seguito di una valutazione che rintracci le cause precise che portano a una mancanza di comunicazione dei near miss.

  4. Comunicazione aperta: Creare un ambiente in cui i dipendenti si sentano liberi di esprimere preoccupazioni e suggerimenti riguardo alla sicurezza. Questo può includere riunioni periodiche e canali di comunicazione dedicati, corsi di formazione sulla comunicazione.

  5. Partecipazione attiva: Coinvolgere i dipendenti nella creazione e revisione delle politiche di sicurezza. Questo li fa sentire parte del processo e aumenta il loro impegno.

  6. Esempio dall’alto: I dirigenti devono dare l’esempio rispettando rigorosamente le norme di sicurezza. Questo incoraggia i dipendenti a fare lo stesso.

  7. Riconoscimento e premi: Implementare un sistema di riconoscimento per i dipendenti che dimostrano un comportamento sicuro e proattivo. Questo può includere premi o menzioni speciali.

  8. Comitati di sicurezza: Creare comitati di sicurezza composti da rappresentanti dei dipendenti per discutere e affrontare le questioni di sicurezza sul lavoro.

  9. Feedback positivo: Incoraggiare la segnalazione di problemi di sicurezza attraverso un sistema di feedback positivo, che premi la proattività e l’attenzione alla sicurezza.


Queste strategie possono aiutare a costruire una cultura della sicurezza solida e partecipativa, aumentare le segnalazioni dei near miss.




1 comentário

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
Convidado:
06 de mar.
Avaliado com 5 de 5 estrelas.

Lo farò sicuramente nella mia azienda

Curtir

Linda Trogi Psicologo a Viareggio (LU)
Iscr. Ordine Psicologi della Toscana n. 10192 - Partita IVA 02676510460
sede legale Quart.Allende 25/b, 55049 Viareggio (LU)
+39 3516926827
Privacy - Cookie Policy

©2023 by Psicologo Linda Trogi 

Sito creato da Felice Palazzolo

bottom of page