top of page

Lo psicologo aziendale

  • Immagine del redattore: dott.ssa_lindatrogi
    dott.ssa_lindatrogi
  • 17 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 feb

Lo psicologo aziendale è un professionista specializzato nell’ascoltare i dipendenti e aiutarli a migliorare la salute mentale ed il benessere aziendale, oltre ad aiutare a efficientare le dinamiche organizzative dell’azienda. Questa figura professionale collabora con le aziende per promuovere il benessere psicologico dei dipendenti, mettendo al primo posto la loro salute mentale e fornendo un supporto personalizzato. Inoltre, lo psicologo del lavoro applica le teorie, metodologie e pratiche della psicologia nei contesti lavorativi, concentrandosi sulle dinamiche psicologiche all’interno delle organizzazioni e sulle relazioni tra individui e ambiente di lavoro.


una psicologa che lavora in azienda
psicologo del lavoro

Ambiti di intervento

Gli ambiti di intervento dello psicologo aziendale includono:

  1. Selezione del personale: Valutazione delle competenze e delle caratteristiche personali dei candidati per garantire una buona corrispondenza tra il profilo richiesto e quello del lavoratore.

  2. Formazione e sviluppo: Creazione di programmi di formazione per migliorare le competenze dei dipendenti e promuovere la crescita professionale.

  3. Gestione dello stress e del benessere: Supporto ai dipendenti per affrontare lo stress, migliorare il benessere mentale e prevenire il burnout.

  4. Analisi e valutazione della salute e della sicurezza sul lavoro: Valutazione dei rischi psicosociali e interventi volti a identificare, prevenire e analizzare i rischi e i pericoli per la salute fisica dei lavoratori.

  5. Risoluzione dei conflitti: Aiuto nella gestione dei conflitti tra colleghi o tra dipendenti e dirigenti.

  6. Cambiamenti organizzativi: Supporto durante periodi di cambiamento come fusioni, acquisizioni o ristrutturazioni aziendali.

  7. Sviluppo della leadership: Coaching per i dirigenti e sviluppo delle competenze di leadership.

  8. Valutazione delle prestazioni: Valutazione delle prestazioni dei dipendenti e identificazione di aree di miglioramento.

  9. Efficienza lavorativa e produttiva: Interventi volti a migliorare la produttività e ottimizzare le risorse

  10. Promozione della salute mentale: Sensibilizzazione sulla salute mentale e promozione di strategie per il benessere.

  11. Analisi clima organizzativo: Valutazione dell’ambiente di lavoro e identificazione di potenziali problemi.

  12. Assistenza ai dipendenti: Supporto individuale per affrontare problemi personali o professionali.

Ricorda che lo psicologo aziendale collabora strettamente con l’organizzazione per migliorare il benessere dei dipendenti e l’efficienza aziendale.

2 Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Guest
Mar 06
Rated 5 out of 5 stars.

Mi sono sempre chiesto cosa facesse lo psicologo in azienda e finalmente lo so

Like

mauriziopalaz
Jul 22, 2024
Rated 5 out of 5 stars.

Una spiegazione ben fatta, esaustiva e chiara

Like

Linda Trogi Psicologo a Viareggio (LU)
Iscr. Ordine Psicologi della Toscana n. 10192 - Partita IVA 02676510460
sede legale Quart.Allende 25/b, 55049 Viareggio (LU)
+39 3516926827
Privacy - Cookie Policy

©2023 by Psicologo Linda Trogi 

Sito creato da Felice Palazzolo

bottom of page